Instagram cambia formato alle immagini: cosa devono fare i brand per adeguarsi ai nuovi standard

“L'obiettivo è un luogo più semplice e pulito che mantiene, e addirittura aumenta, il controllo del creatore” scrive Adam Mosseri, CEO di Instagram, in merito ai cambiamenti lanciati nei giorni scorsi dalla piattaforma.
La novità non è relativa alle dimensioni delle immagini dei post, che restano un formato portrait, già disponibile su Instagram. A cambiare è, invece, la griglia di anteprima nel feed, che passa dall’essere quadrata ad avere un rapporto di 3:4 con un taglio più verticale che orizzontale.
Alcune informazioni più tecniche
Il nuovo formato da seguire per i posts è 4:5 (portrait) 1080x1350 pixel, tenendo però in considerazione che in griglia diventa 3:4, ovvero 1012x1350 pixel. (Instagram lascia la possibilità di pubblicare contenuti nel formato 1080x1080 px, ma il taglio in griglia sarà in 3:4, per questa ragione consigliamo di evitarlo)
Il formato dei reels rimane lo stesso, ovvero 1080x1920 pixel (9:16). Tuttavia, quello della preview in griglia passa a 1080x1440 pixel (3:4).
Il formato delle stories rimane 1080x1920 pixel (9:16) e la safe area è 1080x1610 px. In tutti i casi è consigliato mantenere le informazioni importanti nella parte centrale del formato.
Se ancora il tuo profilo non presenta nulla di diverso, è normale. L’aggiornamento ancora non è arrivato in tutti gli account, ma è solo questione di tempo.
È importante tenere presente che, almeno per ora, il feed “Esplora” mantiene un formato quadrato. Per questo motivo, nella creazione dei nuovi template grafici, è essenziale assicurarsi che il contenuto sia efficace anche quando visualizzato nel formato quadrato 1080x1080px.
Nel frattempo, cosa possiamo fare?
- Riadattare i post già pubblicati
Per riadattare i post decentrati o tagliati a causa dell'aggiornamento, Instagram ha introdotto una nuova funzionalità: basta accedere alle impostazioni di ogni singolo post e cliccare su “modifica anteprima” e poi “adatta”. Questa operazione è purtroppo da fare a mano. Consigliamo la sistemazione degli ultimi 12 post pubblicati e di concentrarsi il prima possibile sulla produzione dei nuovi contenuti nel formato corretto.
- Aggiornare le mastro grafiche al nuovo formato (o cogliere l’occasione per fare un restyling completo)
I template utilizzati finora non sono più adatti. Quelli in formato portrait possono essere adattati al nuovo formato, mentre quelli quadrati devono essere completamente rivisti. Che sia una buona occasione per fare un restyling grafico? Tra le soluzioni che proponiamo, c’è anche la possibilità di utilizzare strumenti come Canva, ideali per gestire e modificare i file in autonomia. Potrete così convertire facilmente PNG o JPG in PDF e ottenere rapidamente i formati di cui avete bisogno.
Le novità non sono finite. Instagram è ancora in mutamento e siamo in attesa di saperne di più. Continuate a seguirci: vi aggiorneremo su ogni cambiamento, per garantirvi una comunicazione social precisa e puntuale.
Se avete bisogno di supporto in questo cambiamento, contattateci e studieremo insieme la soluzione migliore per le vostre esigenze.

Laura Bacchini
Mi occupo di strategia per social e comunicazione. E scrivo di tutto: dai contenuti dei siti web ai post social. Mi appassiona l’arte contemporanea, ballare, fare trekking e i podcast.
Categorie
Ultimi Articoli